20: Profondità di campo è quello che serve
Part 20: Depth of Field is What You Need will explain Gaussian blur as a smart filter to simulate shallow focus.
Source:
- http://psd.tutsplus.com/?p=12982
- http://blip.tv/psdtuts/depth-of-field-is-what-you-need-basix-4993248
1
00:00:00,043 --> 00:00:05,063
Bentornati a Photoshop Basix su psd tuts+, sono Martin Perhiniak
2
00:00:05,063 --> 00:00:12,004
ed in questo episodio parleremo della profondità di campo e come simularla
3
00:00:12,004 --> 00:00:15,082
con il filtro "Controllo sfocatura" in Photoshop.
4
00:00:15,082 --> 00:00:21,042
In una fotografia possiamo avere una scarsa o maggiore profondità di campo
5
00:00:21,042 --> 00:00:25,009
normalmente si scattano fotografie con molta profondità di campo
6
00:00:25,009 --> 00:00:31,019
ma quando vogliamo concentrarci su un dettaglio in particolare, per enfatizzare una parte dell'immagine
7
00:00:31,019 --> 00:00:36,058
possiamo scegliere una scarsa profondità di campo cambiando l'apertura del diaframma
8
00:00:36,058 --> 00:00:41,084
e la distanza tra l'oggetto e la macchina fotografica, più ci si avvicina all'oggetto
9
00:00:41,084 --> 00:00:46,001
più è scarsa la profondità di campo.
10
00:00:46,001 --> 00:00:50,021
In questo esempio abbiamo molta profondità di campo, praticamente tutto è a fuoco
11
00:00:50,021 --> 00:00:54,027
ma voglio avere a fuoco solo l'automobile.
12
00:00:54,027 --> 00:00:59,062
Quello che vado a fare adesso è cambiare questo livello in Oggetto avanzato,
13
00:00:59,062 --> 00:01:03,061
sceglierò Converti in oggetto avanzato facendo Ctrl+Click sul livello
14
00:01:03,061 --> 00:01:09,093
poi vado nei Filtri su Sfocatura e scelgo "Controllo sfocatura"
15
00:01:09,093 --> 00:01:15,080
questo verrà applicato come filtro avanzato per cui sarà completamente non distruttivo.
16
00:01:15,080 --> 00:01:21,058
Imposterò il raggio intorno ai 10 pixel, qualcosa come questo
17
00:01:21,058 --> 00:01:25,088
questo sfuoca tutta l'immagine, faccio click su OK
18
00:01:25,088 --> 00:01:29,035
ma vorrei vedere questa sfocatura solo sullo sfondo
19
00:01:29,035 --> 00:01:35,066
quello che userò sarà circa la stessa tecnica che ho usato per il contrasto con il pappagallo
20
00:01:35,066 --> 00:01:42,006
nel tutorial precedente, selezionerò la maschera, qui, la maschera del filtro avanzato
21
00:01:42,006 --> 00:01:48,054
ed userò il mio strumento pennello con il colore nero e disegnerò sopra l'automobile.
22
00:01:48,054 --> 00:01:55,081
Potete vedere che elimineremo facilmente l'effetto della sfocatura dall'automobile
23
00:01:55,081 --> 00:02:03,042
ed useremo l'effetto solo per il fondo.
24
00:02:03,042 --> 00:02:10,026
Ovviamente potete essere più precisi se create una selezione e non usate soltanto il pennello
25
00:02:10,026 --> 00:02:17,063
ma usando solo il pennello potete vedere la potenza che si ha quando si usano i filtri avanzati
26
00:02:17,063 --> 00:02:21,007
e l'uso della sfocatura per cambiare la profondità di campo.
27
00:02:21,007 --> 00:02:27,071
Se voglio posso aumentare l'effetto della scarsa profondità di campo
28
00:02:27,071 --> 00:02:34,098
facendo doppio clic su "Controllo sfocatura" ed aumentando il raggio della sfocatura, in questo modo.
29
00:02:34,098 --> 00:02:39,052
Potete vedere questo era prima e questo è dopo.
30
00:02:39,052 --> 00:02:45,078
Se selezionate la maschera potete sempre rifinire il contorno usando lo strumento pennello.
31
00:02:45,078 --> 00:02:55,096
Anche qui nello sfondo potete usare il 50% di opacità per il pennello e potete aumentare un poco
32
00:02:55,096 --> 00:03:02,001
la messa a fuoco intorno alla automobile, qualcosa così sul terreno per renderlo più realistico.
33
00:03:02,001 --> 00:03:07,074
Adesso vi mostrerò un altro esempio sulla tecnica Tilt-Shift (Obiettivo decentrabile)
34
00:03:07,074 --> 00:03:13,059
per creare miniature dalle fotografie e questo è un esempio molto bello
35
00:03:13,059 --> 00:03:21,034
è una fotografia reale di un ponte e voglio trasformarla in una miniatura e lo farò
36
00:03:21,034 --> 00:03:28,067
aumentando la profondità di campo. Convertirò questo livello in oggetto avanzato
37
00:03:28,067 --> 00:03:32,014
ed userò lo stesso filtro "Controllo sfocatura"
38
00:03:32,014 --> 00:03:38,085
come potete vedere l'ultimo filtro usato è sempre qui in cima per selezionarlo facilmente ancora
39
00:03:38,085 --> 00:03:48,022
ed userò qualcosa come 7 pixel, forse qualcosa di più, circa 8 o 10 pixel di raggio,
40
00:03:48,022 --> 00:03:57,087
e poi seleziono la maschera ed adesso invece di usare lo strumento pennello userò lo strumento sfumatura
41
00:03:57,087 --> 00:04:04,031
qui nella barra degli strumenti, Strumento sfumatura, ed imposterò questa opzione che si chiama
42
00:04:04,031 --> 00:04:13,045
"Sfumatura riflessa" ed userò il bianco ed il nero come colori per il primo piano e lo sfondo
43
00:04:13,045 --> 00:04:19,019
e faccio click e trascino sul ponte in questo modo, l'unico problema che vedete
44
00:04:19,019 --> 00:04:25,059
è che abbiamo la sfocatura solo sul ponte e non introno al ponte, ma volgio avere
45
00:04:25,059 --> 00:04:30,005
l'effetto opposto quindi deseleziono questa opzione nella barra di controllo
46
00:04:30,005 --> 00:04:36,057
che si chiama "Inverti", quindi la deseleziono e faccio click e trascino ancora per disegnare sul ponte
47
00:04:36,057 --> 00:04:46,001
inizio circa qui nel basso e vado giù, qualcosa del genere, forse ancora un po' più sotto
48
00:04:46,001 --> 00:04:53,036
così dovrebbe andare bene, se adesso riduco potete vedere che abbiamo la zona a fuoco solo sul ponte
49
00:04:53,036 --> 00:04:58,047
ed abbiamo sfuocato lo sfondo ed il primo piano in modo semplice e veloce,
50
00:04:58,047 --> 00:05:07,031
usando una sfumatura sulla maschera; posso fare Alt+Click sulla maschera, potete vedere l'effetto della
51
00:05:07,031 --> 00:05:13,041
sfocatura che si applica dal ponte solo sullo sfondo ed il primo piano.
52
00:05:13,041 --> 00:05:18,095
Questo è il perché ho usato la sfumatura per avere questa bella transizione regolare
53
00:05:18,095 --> 00:05:23,079
tra le parti a fuoco e quelle sfocate dell'immagine.
54
00:05:23,079 --> 00:05:32,002
Spero che lo abbiate trovato utile, potete vedere che usando gli oggetti avanzati abbiamo un controllo
55
00:05:32,002 --> 00:05:39,010
maggioren su tutto quello che usiamo in Photoshop, è veramente importante iniziare ad usarli.
56
00:05:39,010 --> 00:05:46,057
Nel prossimo tutorial parlerò ancora su come fare le selezioni, delle selezioni più difficili
57
00:05:46,057 --> 00:05:50,041
come selezionare i capelli. Assicuratevi di tornare la prossima volta
58
00:05:50,041 --> 00:05:56,084
per imparare di più su Photoshop, grazie per la vostra attenzione, ci vediamo la prossima volta.
59
00:05:56,084 --> 99:59:59,000
Sottotitoli in italiano http://www.gand.tk
versione della pagina: 3, ultima modifica: 05 Sep 2014 22:06
Modifica Sezioni
Aggiungere
Modifica Meta
Seguono
Backlinks
Sorgente pagina
Genitore
Blocca Pagina
Rinomina
Elimina